Ci avevi dato un passaggio, una sera d'estate, da uno di quei locali lontani da tutto persi nei parchi -come erano belli, e che terrore, avrei adesso, ad andarci. Ma forse non esistono più, era un altro mondo- ci avevi riportate in città e per tutto il viaggio avevamo litigato, tu eri così odioso, così crudele, e io cercavo di non soccombere alla tua arroganza. E poi mi sono improvvisamente ricordata: il momento esatto in cui ti avevo visto la prima volta, quella sera. Ti eri presentato alzandoti e porgendomi la mano ed eri così bello, così perfetto nel gesto, che non ti avrei mai dimenticato. Non avrei ricordato te come persona, ma solo quel preciso istante. Quella sera accadde qualcosa, a noi tre, che sembrò sigillare il momento in un per sempre inspiegabile. Ogni volta che ti incontravo mi ricordavo, di te, ma non sapevo definire dove e come fosse successo. E il tempo, passò. Fino alla notte del passaggio. La mia voce si era calmata.
-Eri tu, quella sera?
-Sì, ero io.
Anche la tua voce, era diventata calma.
Avevo sorriso, come se avessi finalmente risolto un mistero oscuro.
E poi non ci siamo più trovati. Tranne quando guardo la foto, quella foto: voi due, il palazzo d'epoca, la via che conosco, il tram sullo sfondo, e un mondo durato tutto. Ciao, F., ciao.